Il sito di viaggio Skyscanner ha stilato la classifica delle 15 spiagge più belle della Sardegna. Il primato va a Cala Mariolu, una delle perle del Golfo di Orosei, situata sulla costa orientale dell’isola a circa metà strada tra Olbia e Cagliari. Secondo la tradizione deve il suo nome alla presenza della foca monaca, ghiotta di pesce e per questo soprannominata “mariola”.
Fondale basso e sabbia rosa fanno da cornice a una delle spiagge più belle d’Italia. Nella lista anche la spiaggia di Tueredda, all’estremità meridionale dell’isola e a una ventina di chilometri a sud-ovest di Cagliari. Anche in questo caso il mare non ha nulla da invidiare a quello caraibico. L’omonima isola a poca distanza dalla spiaggia, raggiungibile a nuoto, completa uno scenario mozzafiato.

In dialetto algherese la città viene chiamata anche Barceloneta, o piccola Barcellona, in quanto fu dominio spagnolo a partire dal quattordicesimo secolo. Ancora oggi mantiene una forte identità nella lingua, nelle tradizioni e nello stile architettonico. La Rada di Alghero è nota come Riviera del Corallo per via dei suoi fondali che ospitano un’enorme quantità di oro rosso, utilizzato per la realizzazione di magnifici gioielli. La lavorazione del corallo è ancora oggi una delle attività artigianali più importanti della città.
COME ARRIVARE
Con Volotea è posibile volare da Genova a Cagliari, Olbia e Alghero. I biglietti sono in vendita in agenzia di viaggio e sul sito www.volotea.com/it


PROSSIMO VIAGGIO? A CUBA!

VIAGGIO A CAPE CANAVERAL
