- Handling
- Tariffe aeroportuali
- Policy di incentivazione dello sviluppo del traffico
- Cargo
- Bandi e gare
- Partners e opportunità di business
- Pubblicità in aeroporto
- Portale acquisti
- Banca dati subconcessionari
- Sale meeting
Aeroporto di Genova S.p.A. provvede direttamente o indirettamente allo svolgimento delle attività connesse alla gestione dell’attività aeroportuale, ivi compresa l’erogazione dei servizi di assistenza a terra (handling) per passeggeri, aeromobili e merci.
I servizi disponibili sono: assistenza a terra e supervisione, assistenza ai passeggeri, gestione e trasferimento bagagli, assistenza merci e posta, assistenza operativa sul piazzale, pulizia e altri servizi all’aeromobile.
Richieste slot
In base al Regolamento CE 95/93 e CE 793/2004 l’Aeroporto di Genova è un “aeroporto coordinato”. Per poter operare sull’Aeroporto di Genova, ogni volo commerciale operato con aeromobile di capacità superiore a 19 posti o cargo (inclusi i relativi voli di posizionamento) deve pertanto aver ottenuto l’assegnazione di una banda oraria (slot) da parte del coordinatore nazionale Assoclearance (Sita: ROMSPXH mail: slot@assoclearance.it disponibile in orario 9.00/17.00 dal lunedì al venerdì). Sono esclusi i i voli di Stato, militari, umanitari e gli atterraggi di emergenza.
Si ricorda che al di fuori degli orari di apertura di Assoclearance (Lun-Ven 9.00-17.00) i Vettori devono comunicare le richieste di assegnazione o modifica slot al Gestore Aeroportuale di Genova all’indirizzo dutymanager@airport.genova.it
Tariffe aeroportuali
Scarica le tariffe aeroportuali in vigore fino al 31 dicembre 2020.
Scarica le tariffe aeroportuali in vigore dal 1 gennaio 2021.
Richieste di quotazioni per servizi di handling o per qualunque altra necessità commerciale possono essere inviate all'Ente di Sviluppo Commerciale dell'Aeroporto di Genova all'indirizzo marketing@airport.genova.it
Aeroporto di Genova S.p.A. ha ravvisato la necessità di intraprendere azioni volte a sviluppare i collegamenti aerei da e per Genova al fine di utilizzare in modo efficiente la propria infrastruttura, fornire un servizio in linea con le aspettative del territorio di riferimento e supportare lo sviluppo di nuovo business.
A tal fine Aeroporto di Genova S.p.A. ha emanato, nel rispetto delle Linee Guida emanate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in data 11 agosto 2016, un Programma di incentivazione per lo sviluppo del traffico aereo.
La presente Policy è attuata al fine di incentivare, nel rispetto dei principi di trasparenza e pari opportunità per i vettori aerei interessati, lo sviluppo e il consolidamento del traffico passeggeri presso l’aeroporto di Genova, garantendo un efficace utilizzo delle infrastrutture aeroportuali e l’incremento della mobilità e connettività regionale.
La policy di incentivazione
Clicca qui per scaricare la policy di incentivazione dello sviluppo del traffico.
L’Aeroporto di Genova è particolarmente attrezzato per l´attività cargo. L´aerostazione merci, ubicata lungo il margine occidentale del piazzale di sosta aeromobili, è costituita da un edificio che comprende 3.150 mq di uffici e 3.000 mq di magazzino per la movimentazione di colli con un volume complessivo di 16.000 metri cubi.
Nel fabbricato sono presenti tutti i servizi necessari al trattamento delle merci con origini/destinazioni domestiche e internazionali, quali celle frigorifere, ricovero per animali vivi, box per materiali radioattivi, idonee aree di stoccaggio, uffici per autorità doganali e per spedizionieri.
Di fronte alla struttura, sul lato aria, possono parcheggiare aeromobili sino alla classe B747 e AN124.
SCALO MERCI
Aeroporto di Genova S.p.A.
Offre servizi CARGO per conto delle principali Compagnie Aeree operanti sullo Scalo
Tel. +39 010 6015270
Orari di operatività dello Scalo Merci per il periodo estivo:
Da Lunedì a Venerdì : dalle ore 09:00 alle ore 20:00
Sabato e Domenica chiuso
Agenti Merci Vettori
- Air France/Alitalia/KLM (GS General Service Air Cargo) 010 6512515
- Lufthansa (Cargo Express Agents) 010 651241
Corriere espresso
- TNT Global Express 803 868
Deposito Fiscale ai fini IVA
Dal 4 Novembre 2009 il servizio Cargo dell'Aeroporto ha ottenuto dalle competenti autorità l'autorizzazione alla tenuta ed alla gestione del Deposito Fiscale ai fini IVA. Per informazioni sulle procedure operative relative all'introduzione deposito fiscale IVA, per conoscere le tariffe ed ottenere i documenti necessari per richiedere il servizio contattare l'Ufficio Scalo Merci al numero 010 6015270 o all'indirizzo e-mail merci@airport.genova.it.
Navetta MLE
Dal Giugno 2008, è in servizio una navetta che effettua regolare trasporto merce import & export tra l'Aeroporto di Genova e gli scali di Linate e Malpensa. Il servizio opera dal lunedì al venerdì. Per ulteriori informazioni contattare l'Ufficio Merci, dal lunedì al venerdì dalle ore 6 alle ore 24, e il sabato dalle ore 6 alle ore 14 al numero: 010 6015265 / 010 6015277 (merci@airport.genova.it )
Navetta ALHA
La navetta EK GOA/MXP, con la collaborazione di ALHA S.p.A., effettua dal mese di Luglio 2009 regolare servizio di trasporto merce per Malpensa. Nello scalo lombardo le merci, gestite dalla Emirates Sky Cargo, possono essere imbarcate sui voli giornalieri diretti per Dubai, e da qui raggiungere varie destinazioni in Africa, Medio Oriente, Estremo Oriente, India, Australia e Nuova Zelanda.
Le consegne devono avvenire il martedì ed il venerdì presso lo scalo merci dell'Aeroporto.
Booking: skycargomxp@emirates.com
Informazioni: 02 74867305/06/07
Per visualizzare i bandi di gara (in corso di validità e archivio) clicca qui
Un aeroporto internazionale è un luogo dove transitano ogni anno centinaia di migliaia di passeggeri con un’alta propensione alla spesa. Sviluppare la propria attività nell’Aeroporto di Genova è un’opportunità per il proprio business.
Per verificare se sono disponibili spazi commerciali o a uso ufficio è possibile richiedere informazioni presso la Direzione Sviluppo Commerciale e Comunicazione all’indirizzo marketing@airport.genova.it
L’aeroporto è un luogo dove transitano passeggeri, amici e parenti, lavoratori aeroportuali, consulenti, visitatori: un luogo insomma dove comunicare è semplice ed efficace. All’interno del terminal dell’Aeroporto di Genova sono disponibili diversi impianti e spazi per stand espositivi.
Dalla scelta del tipo di impianto o stand espositivo, al suo posizionamento in relazione al flusso dei passeggeri, viene proposto un servizio "chiavi in mano" e quindi un unico referente in grado di seguire qualsiasi problematica: dai rapporti con la Direzione dell´Aeroporto, alla produzione, all´installazione, manutenzione, smontaggio degli impianti, nonché le pratiche autorizzative e assicurative.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a IGPDecaux, oppure direttamente all'agente Chiara Beolè, telefono 3357163943, email: chiara.beole@igpdecaux.it
L'utilizzo del portale assicura maggiore celerità e trasparenza in tutte le fasi di gara, e rende più efficiente la comunicazione tra Aeroporto di Genova ed i Concorrenti.
Clicca qui per accedere al Portale Acquisti dell'Aeroporto di Genova
BANCA DATI SUBCONCESSIONI
A questo indirizzo è possibile accedere alla banca dati delle subconcessioni aeronautiche (sito ENAC): https://www.enac.gov.it/aeroporti/gestioni-aeroportuali-regolazione-tariffaria/subconcessioni-aviation-aeroporti-commerciali/aeroporto-di-genova-subconcessioni-aviation
SALE MEETING
Organizza il tuo incontro di lavoro nelle nuove sale dell'Aeroporto di Genova, la soluzione più comoda e funzionale per organizzare i tuoi meeting. Clicca qui per scoprire tutti i dettagli.