Non neghiamolo: che si tratti del computer di lavoro con l’ultima mail del capo o lo smartphone con il gruppo Whatsapp degli ex compagni di classe, abbiamo sempre gli occhi puntati su uno schermo. Un viaggio è anche l’occasione per prendere una pausa da messaggi e social network. Ci sono momenti, però, in cui il nostro smartphone può rivelarsi utilissimo. Ecco qualche suggerimento.
TripIt
A tutti piace viaggiare, non a tutti piace pianificare. TritIp aiuta a organizzare il viaggio usando le mail di conferma delle prenotazioni di voli, alberghi ed escursioni, disegnando l’itinerario della nostra vacanza. Consentendo alla app l’accesso alla nostra casella di posta, fa tutto da sola. Geniale.
Maps.me
Il roaming in Europa non esiste più, ma se siamo diretti più lontano è meglio disattivare la connessione dati per evitare brutte sorprese in bolletta. Ma se ci perdiamo e abbiamo bisogno di una mappa per ritrovare la strada dell’albergo? Maps.me consente di scaricare le mappe prima della partenza e di usarle offline. Utilissima.
Wam
Siamo appena sbarcato dall’aereo e cerchi un cambiavalute? Ci troviamo nel pieno centro di una metropoli dall’altra parte del mondo e ci serve una farmacia? È l’ora di pranzo e non sappiamo dove andare a mangiare? Wam (app per Android e iOs)ci aiuta a trovare tutto quello di cui abbiamo bisogno. Basta aprire l’applicazione e puntare lo smartphone intorno a sé per vedere comparire i nomi di ristoranti, servizi, attrazioni e musei grazie alla realtà aumentata. Intuitiva.
Evernote
Evernote ci consente di conservare tutte le prenotazioni, le email di conferma, la lista delle cose da fare e da vedere e i suggerimenti degli amici per il tuo prossimo viaggio. Il tutto in maniera semplice e intuitiva. Non solo: Evernote sincronizza queste informazioni su tutti i tuoi dispositivi, per averle sempre a portata di mano. Comoda.

PROSSIMO VIAGGIO? A CUBA!

VIAGGIO A CAPE CANAVERAL
